mercoledì 5 agosto 2015

LE VIE DELL' EX SINISTRA...


La vignetta pubblicata su Inserto Satirico il 25 settembre 2009  ricorda la figura e l’opera di Enrico Berlinguer.  A  trent’anni dalla sua morte  il “compromesso storico” sembra essersi... evoluto nel “compromesso” del Nazareno e variazioni sul trema.
E’ comunque da ricordare che  nell’autunno del 1973, con tre articoli pubblicati dalla rivista Rinascita, il segretario del Pci Enrico Berlinguer gettò le basi ideologiche di quello che sarebbe passato poi alla storia come il “compromesso storico”,  cioè la strategia politica elaborata e sostenuta, tra il 1973 e il 1979, dal Partito comunista italiano, in seguito alla riflessione compiuta dal segretario Enrico Berlinguer sull’esperienza cilena del governo di Unidad Popular di Salvador Allende . Tale strategia si fondava sulla necessità della collaborazione e dell’accordo fra le forze popolari di ispirazione comunista e socialista con quelle di ispirazione cattolico-democratica, al fine di dar  vita a uno schieramento politico capace di realizzare un programma di profondo risanamento e rinnovamento della società e dello Stato italiani, sulla base di un consenso di massa tanto ampio da poter resistere ai contraccolpi delle forze più conservatrici.


Nessun commento:

Posta un commento